Ape 50 - Restauro 2025
Motociclismo > Tecnica & Creazioni SBR engineering
PAGINA IN COSTRUZIONE
Prima di scendere nel dettagli di questo disgraziato progetto devo fare alcune elementari premesse:
1. Odio visceralmente qualsiasi oggetto prodotto o venduto da Piaggio.
Sono un'autentica vera merda. Li ho sempre odiati.
Sono caploavori di ingegneria industriale (quindi onore al merito) mirati a far funzionare qualcosa con meno del minimo di materiali, lavorazioni, manodopera, prodotti che funzionano perfettamente si utiizzati nel range della destinazione d'uso prevista. Sono come il Kalashnikov ma sono una merda.
Per questo motivo non ho mai capito l'ostinazione dei bambocci a volere elaborare della merda (con grande compiacimento di Polini, Malossi & Co.) che non è stata fatta per andare più forte di quello per la quale è stata progettata. E' come elaborare una lavatrice. A che cazzo serve? Truccare un Vespa, un Ciao? Idem.
2. Odio anche Lorenzo M. quel pezzo di merda che mi ha truffato con la vendita del piccolo motocarro in questione.
Caro Lorenzo, oltre che una colossale testa di cazzo sei un disonesto ed un pezzo di merda (mi ripeto e mi scuso con la merda per il paragone offensivo)
Nel corso del tentativo di ripristino di questo povero Ape 50, mi sono figurato ho tante volte la tua faccia di merda, compiaciuta per aver approfittato della fiducia di una persona onesta.
Ti augurerei volentieri la morte od una brutta malattia ma non posso perchè ho un profondo rispetto per la vita, ma auspico che tua moglie/fidanzata nonchè tua complice, che ho avuto il piacere dii conoscere durante la trattativa (ti ha dato anche manforte) ti metta tante corna ed in conseguenza di tutto ciò ti sforni un parto plurigemellare di cinque bei pargoletti (non tuoi) che dovrai mantenere per tutta la vita spaccandoti il culo sui ponteggi dei cantieri edili oppure bruciandoti le emorroidi raccogliendo gli ortaggi nei campi.
Nel frattempo con i 1.800 euri che mi hai rubato per quel rottame ti auguro di doverci pagare solo la prima di venti rate del tuo dentsta, un sadico che si divertirà ad infliggerti atroci sofferenze squarciadoti le gengive con ii più atroci srumenti chiurgici mai inventati.
Detto questo, veniamo al nocciolo.
Il mio ex pilota ora ha quasi 15 anni, ha rinunciato da tempo ad una inglorisa carriera di pilota professionista, e col senno di poi, vista la sua determinazione a raggiungere un qualsiasi obiettivo, ha fatto bene.
Quando quasi un anno prima costui ha manifestato il desiderio di un mezzo motorizzato atto al trasporto di cose (quindi un Ape 50) invece di un merdossimo scooter, ho tirato un sospiro di sollievo: l'idea di sapere per strada un bersaglio mobile per decine di migiaia di vecchi rincoglioniti o romeni sempre ubriachi mi toglieva il sonno, con un piccolo motocarro i rischi si riducono di ben poco ma la velocità si ed anche le possibili velleità agonistiche sulla pubblica strada.
Purtroppo alla fine dell'anno scolastico, costui, è riuscito a disbrigare le assurde pratiche per prendere la patente ed è partito alla carica mentre suo padre si trovava nel momento meno indicato a prestargli udienza: ero nel rush finale della mia vita lavorativa, un vero casino, amministrativo, burocratico, emotivo.
Da bravo tecnico e motociclista non avevo nessuna cultura di mezzi commerciali a tre ruote e non me ne poteva fregare di meno, inoltre come già detto qualsiasi prodotto di Piaggio mi fa vomitare.
Nonostante questo ho dovuto farmi una cultura in materia, caratteristiche, disponibiltà, prezzi, costi (che non sono i prezzi...)
ho pututo fare un controllo solo dopo una decina di giorni che me lo avevano consegnato.l mezzo era conciato come solo uno squilibrato o un demente poteva fare.
Impegnato a concludere la mia carriera lavorativa
Il mezzo è apparso pesantemente incidentato, il telaio è storto ed accartocciato, tanto che per chiudere la portiera destra il MURATORE (da ora in poi lo chiameremo così) ha tagliato col flessibile un pezzetto di cornice della porta per far passare la serratura (!!), il resto del cassone è piegato e tentato di raddrizzare con mezzi rudimentali.
Tutto il lato destro mostra le conseguenze di un capottamento, portiera ammaccata, specchio destro manca, serratura porta incassata, meccanismo del vetro distrutto/mancante, rollbar grattugiato sull'asfalto.
Altre evidenze mi suggeriscono che il povero Apino sia caduto in un torrente od uno stagno e lì rimasto per diverso tempo, visto che la forcella riporta una vistosa ossidazione da acqua fangosa, il filo del freno anteriore completamete bloccato ed impossibile rimettere in funzione, il serbatoio dell'olio pieno di acqua (per fortuna hai scollegato il filo del miscelatore da entrambi i lati, hai staccato il tubo che va dal serbatoio al misclelatore, poi per essere sicuro hai ficcato un pezzo di filo elettrico dentro il rubinetto e ci hai pure PIANTATO UN CHIODO! Capite adesso il perchè del muratore?)
Continua... quando avrò tempo.